Indagine Multiscopo sulle Famiglie: Aspetti della Vita Quotidiana 2025 (Indagine istat – AVQ)
A partire dal mese di gennaio 2025, l’Istat condurrà l’Indagine Multiscopo sulle Famiglie:“Aspetti della Vita Quotidiana” (AVQ) per studiare le abitudini dei cittadini nell’impiego del tempo libero, le condizioni di salute, la partecipazione sociale e politica, l’uso delle tecnologie informatiche e altro, nonché il grado di soddisfazione per il funzionamento dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione.
Data:
13 Gennaio 2025

A partire dal mese di gennaio 2025, l’Istat condurrà l’Indagine Multiscopo sulle Famiglie:“Aspetti della Vita Quotidiana” (AVQ) per studiare le abitudini dei cittadini nell’impiego del tempo libero, le condizioni di salute, la partecipazione sociale e politica, l’uso delle tecnologie informatiche e altro, nonché il grado di soddisfazione per il funzionamento dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione.
L’indagine è inserita nel Programma Statistico Nazionale 2023-2025, (codice IST-00204) approvato con D.P.R. 24 settembre 2024.
I dati raccolti in occasione dell’indagine “Multiscopo sulle famiglie: Aspetti della Vita Quotidiana” sono tutelati dal segreto statistico (art. 9 d.lgs. n. 322/1989) e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali.
La presente rilevazione, compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico, è inserita nel Programma statistico nazionale 2023-2025 – (codice IST-00204) – approvato con DPR 24 settembre 2024 per la quale è sancito l’obbligo di risposta dall’art. 7 del decreto legislativo n. 322/1989 e dal DPR 24 settembre 2024 di approvazione del Programma statistico nazionale 2023-2025.
L’obbligo di risposta non riguarda, in ogni caso, i quesiti di natura sensibile (categorie particolari di dati personali – art.9 Regolamento UE 2016/679) ai quali gli intervistati potranno decidere se rispondere o meno.
L’indagine utilizza diverse tecniche di raccolta dati:
a) compilazione del questionario on-line in modo autonomo da parte delle famiglie campione dal 13 gennaio al 24 febbraio 2025;
b) intervista faccia a faccia al domicilio delle famiglie che non hanno risposto all’indagine on line o hanno risposto parzialmente dal 27 febbraio al 8 aprile 2025; In questa fase, quando il rilevatore prenderà contatto con le famiglie procederà a un’ intervista su un questionario elettronico e consegnerà un questionario cartaceo per ogni componente della famiglia da compilare. Successivamente il rilevatore, previo accordo con la famiglia, passerà a ritirare i questionari cartacei compilati presso il domicilio.
Nel nostro Comune le famiglie campione estratte da Istat per la compilazione dell’intervista sono 30.
Contatti per le Famiglie
Numero verde ISTAT 800 188 802
Attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00
E-mail:avq@istat.it
Telefono e Ufficio di riferimento del COMUNE DI LEQUILE: 0832639112 – UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI
(da lunedì a venerdì dalle 12:00 alle 13:30)
Ultimo aggiornamento
5 Marzo 2025, 21:12