Lavori per “Miglioramento del rischio idrogeologico” a valere sulla dotazione finanziaria del P.O.R. Puglia 2014-2020 cod. MIR A0501.79 -Asse V – Azione 5.1 – sub/azione 5.1.2 – DGR 1165/2016
Realizzazione di opera di invito nel tratto a monte del canale esistente disposta parallelamente al piazzale adibito a parcheggio previa demolizione di recinzione in muratura a delimitazione delle aree a verde.
Data:
29 Febbraio 2020

Realizzazione di opera di invito nel tratto a monte del canale esistente disposta parallelamente al piazzale adibito a parcheggio previa demolizione di recinzione in muratura a delimitazione delle aree a verde. La sistemazione interesserà una superficie non regolare di circa 1.100 m2 per una lunghezza di circa 100 m con seziona trasversale al flusso di tipo trapezia avente base minore di larghezza variabile; – sagomatura con asportazione di materiale al fondo e sulle scarpe del canale in terra esistente tra le sezioni 4 e 13 con rettifica della pendenza al fondo allo 0,2 % e rettifica della larghezza della base della sezione utile a 6,8m; – sagomatura delle sezioni esistenti con definizione delle stesse a geometria trapezia con base minore di 4 m scarpa 1/1 pendenza del fondo pari allo 0,2 % tra le sezioni 14 e 30 e pendenza dello 0,1 % tra le sezioni 32 e 39; – rettifica planimetrica del tracciato del canale con esecuzione di raccordi tra gli sbocchi ed imbocchi dalle opere di attraversamento ed il canale con curvature idonee al deflusso delle portate di progetto; variazione planimetrica di parte della viabilità comunale prospiciente il canale tra le sezioni 14 e 30 interessata dagli interventi di adeguamento delle sezioni del canale. Opere per garantire il deflusso delle acque che affluiscono verso il canale dalla zona a nord dell’opera di invito e limitare le residue zone allagate, di procedere alla profilatura delle aree attualmente a verde nelle porzione compresa tra Via S. Nicola Donadeo e il canale deviatore. La superficie interessata dall’intervento si estende per circa 60.000 m2 e si prevede di utilizzare circa 16.000 m3 dei circa 23.000 m3 rivenienti dallo scavo necessario per l’adeguamento delle sezioni del canale esistente.
Tutti gli allegati sono disponibili al seguente link
Ultimo aggiornamento
20 Marzo 2021, 21:03