Chiesa di Santa Maria della Consolazione
La chiesa di Santa Maria della Consolazione, conosciuta anche con il titolo di Santa Susanna, fu edificata nel 1601 come si evince da un’epigrafe interna.
Data:
23 Aprile 2011
La chiesa di Santa Maria della Consolazione, conosciuta anche con il titolo di Santa Susanna, fu edificata nel 1601 come si evince da un’epigrafe interna. In stile barocco, presenta una facciata scandita in tre parti da alte lesene. Al centro è il portale d’ingresso posto in asse con il finestrone; ai lati si aprono due nicchie con le statue di due santi. La facciata termina con un timpano triangolare spezzato con al centro la statua della Vergine posta su un capitello ionico. L’interno è ad aula unica e custodisce un antico affresco della Madonna con il Bambino.
Ultimo aggiornamento
23 Aprile 2011, 18:43
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento